Biodanza la poetica dell'incontro umano
Serate di presentazione gratuite: Martedì 20 e 27 settembre 2022 dalle 20:30 alle 22:30.
Mercoledì 28 settembre dalle 10:00 alle 11:30
Inizio del corsi: Mercoledì 4 ottobre 2022 oer 20:30
info: Angela Guerzoni: guerzonangela@gmail.com – tel: 339 7929787
David Valentinetti: david_valentinetti@libero.it tel:340 7942692
Lia Tostati: liatosta@virgilio.it tel: 340 2965641
La Biodanza (danza della vita, dal termine greco biòs) è definita come un sistema di sviluppo umano. È un’attività che si svolge in sessioni di gruppo, in cui vengono proposte specifiche sequenze di esercizi intesi a stimolare qualità umane come la gioia di vivere, lo slancio vitale, la sensibilità alla vita, la comunicazione affettiva e intima, il risveglio del piacere, la connessione ai propri istinti, l’espressione creativa ed emozionale attraverso il corpo. La Biodanza è stata associata da alcuni critici alla cultura New Age. Tuttavia nell’eserciziario della Biodanza, in coerenza con i parametri di semantica musicale adottati, non sono presenti brani New Age. Il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) la include tra i cosiddetti movimenti del potenziale umano. La Regione Lombardia con la legge 2/2005 ha incluso la Biodanza fra le discipline bionaturali.
Mercoledì 28 settembre dalle 10:00 alle 11:30
Inizio del corsi: Mercoledì 4 ottobre 2022 oer 20:30
info: Angela Guerzoni: guerzonangela@gmail.com – tel: 339 7929787
David Valentinetti: david_valentinetti@libero.it tel:340 7942692
Lia Tostati: liatosta@virgilio.it tel: 340 2965641
La Biodanza (danza della vita, dal termine greco biòs) è definita come un sistema di sviluppo umano. È un’attività che si svolge in sessioni di gruppo, in cui vengono proposte specifiche sequenze di esercizi intesi a stimolare qualità umane come la gioia di vivere, lo slancio vitale, la sensibilità alla vita, la comunicazione affettiva e intima, il risveglio del piacere, la connessione ai propri istinti, l’espressione creativa ed emozionale attraverso il corpo. La Biodanza è stata associata da alcuni critici alla cultura New Age. Tuttavia nell’eserciziario della Biodanza, in coerenza con i parametri di semantica musicale adottati, non sono presenti brani New Age. Il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) la include tra i cosiddetti movimenti del potenziale umano. La Regione Lombardia con la legge 2/2005 ha incluso la Biodanza fra le discipline bionaturali.