Trenino Rosso del Bernina 18-19 Ottobre 2025

Viaggio sul Trenino Rosso del Bernina | Ottobre 2025

Scopri le meraviglie delle Alpi con il Trenino Rosso del Bernina

In occasione del Viaggio Trenino Rosso del Bernina ottobre 2025, il Circolo ARCI Giliberti Carpi ti invita a scoprire alcune delle località più affascinanti delle Alpi tra Italia e Svizzera.

Chiavenna: storia e sapori alpini

La prima tappa del Viaggio Trenino Rosso del Bernina ottobre 2025 sarà Chiavenna, una graziosa cittadina lombarda incastonata tra le montagne. Infatti, il suo centro storico ben conservato regala scorci suggestivi, palazzi rinascimentali e i caratteristici crotti, dove si conservano salumi e formaggi tipici della tradizione alpina. Camminando tra vicoli e ponti in pietra, si respira ancora l’atmosfera autentica di un’antica città alpina, da sempre crocevia di commerci e culture. Per questo motivo, Chiavenna è una meta amata da chi cerca autenticità e bellezza storica.

La domenica, invece, sarà il momento clou del nostro itinerario: saliremo a bordo del celebre Trenino Rosso del Bernina, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Grazie a un percorso spettacolare, questo treno storico ci condurrà tra vette innevate, viadotti arditi e laghi alpini dai colori intensi. Così, attraverseremo paesaggi mozzafiato fino a raggiungere Saint Moritz, rinomata località svizzera nota per l’eleganza, la natura incontaminata e la lunga tradizione turistica.

In sintesi, si tratta di un’esperienza che unisce cultura, paesaggi alpini e storia ferroviaria in due giorni indimenticabili.

Il Trenino Rosso del Bernina: un patrimonio UNESCO

Cuore del Viaggio Trenino Rosso del Bernina ottobre 2025 è il celebre Bernina Express, uno dei treni panoramici più spettacolari d’Europa. Questo straordinario convoglio collega Tirano a Saint Moritz attraversando il passo del Bernina, senza l’ausilio di cremagliera. Il percorso si snoda tra viadotti elicoidali, ghiacciai scintillanti e laghi di montagna, con viste impareggiabili in ogni stagione.

Il tragitto è talmente scenografico da essere stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO: un vero capolavoro di ingegneria e bellezza naturale. Infatti, il percorso del Trenino Rosso del Bernina è unico al mondo per varietà di paesaggi e armonia con l’ambiente alpino. Per questo motivo, ogni tratto del viaggio regala emozioni indimenticabili, tra ghiacciai, laghi e valli di straordinaria bellezza.

Inoltre, il viaggio è aperto a tutti i soci ARCI e agli amici del Circolo, rendendolo un’occasione perfetta per condividere momenti piacevoli in compagnia. Non è necessaria alcuna preparazione specifica, poiché l’intero itinerario è studiato per offrire comfort e tranquillità. Quindi, serve solo la voglia di rilassarsi e godersi due giorni immersi tra natura, cultura e panorami che tolgono il fiato, tra Italia e Svizzera.

Saint Moritz: eleganza e natura

Il Viaggio Trenino Rosso del Bernina ottobre 2025 si conclude nella raffinata Saint Moritz, icona del turismo alpino di lusso. Circondata da laghi e cime innevate, la cittadina svizzera è famosa per la sua atmosfera chic e il paesaggio mozzafiato. Qui modernità e tradizione si fondono, offrendo un perfetto equilibrio tra natura, sport e cultura.

Scopri con noi queste perle alpine: un’esperienza che resta nel cuore.

Trenino Rosso del Bernina attraversa i paesaggi alpini in autunno durante il viaggio organizzato da Arci Giliberti – ottobre 2025
Il celebre Trenino Rosso del Bernina in viaggio tra Italia e Svizzera, escursione Arci Giliberti ottobre 2025

Ti potrebbe interessare

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni